Campania

Vini Rossi

Gaurano Moio

8,20 €
Il Vino Gaurano delle Cantine Moio nasce da una particolare selezione di uve Primitivo, leggermente surmature, provenienti dai migliori vitigni di Mondragone a nord della Campania.
Vini Rossi

MOIO 57

8,20 €
Il Moio 57 è un vino rosso della Campania ottenuto da sole uve di primitivo delle cantine Moio, di Michele Moio a Mondragone.
Lo Spumante extra Dry di Falanghina dop Euforia di Cantine Iannella è la versione briosa di questo noto vitigno che trova la sua massima espressione proprio nelle colline del Taburno.  Un metodo Charmat che dona piacevoli aromi di frutta matura e fiori freschi.  
Il Don Nicola Agliaco del Taburno riserva è l'etichetta più prestigiosa della cantina Iannella e nasce dalla selezione delle migliori uve di Aglianico collocate sulle Colline del Taburno raccolte a mano. 
6,15 €
Il Piedirosso del Sannio DOP delle Cantine Iannella nasce dalla selezione di 100% uve Piedirosso coltivate  sulle colline di Torrecuso a 450 metri sul livello del mare.
L'Aglianico del Taburno DOCG delle Cantine Iannella nasce dalla selezione di 100% uve Aglianico sulle colline di Torrecuso a 450 metri sul livello del mare.  
6,15 €
La Coda di Volpe del Sannio DOP  Taburno delle Cantine Iannella nasce dalla selezione di 100% uve Coda di Volpe coltivate  sulle colline di Torrecuso a 450 metri sul livello del mare. 
15,57 €
 il vino Passito rosso di Aglianico di Cantine Iannella  si ottiene con un appassimento naturale delle uve sulle viti collocate sulle Colline Beneventane.   
8,61 €
Il Falerno del Massico Rosso DOC Moio è un vino rosso campano e nasce da uve ottenute dalle vigne di Primitivo coltivate nella zona di Mondragone, zona tipica del vitigno Falerno. 
La Falanghina del Taburno di Masseria Frattasi  viene prodotta a Montesarchio e Bonea  su terreni argillosi ricchi di depositi vulcanici. Si tratta di un bianco di agile e piacevole beva...
lovi Tonant Aglianico del Taburno di Masseria Frattasi prende il nome dalle scritte sui massi calcarei del tempio di Caudium. Proprio come Giove Tonante è un vino rosso e potente, maturato in barrique per 18 mesi. 
Caprettone del Vesuvio DOP...
Non disponibile
L'Emblema è il Caprettone DOP Vesuvio delle Cantine Olivella. Il Caprettone è un antico vitigno che prende il nome dalla particola forma del grappolo che ricorda la barba della capre. 
Il Vipt è Il Piedirosso del Vesuvio delle Cantine Olivella. Questo antico vitigno detto anche per'é Palummo ( piede di Colombo) viene già descritto da Plinio il Vecchio nella sua Naturalis Historia. 
Il Lacrimanero delle Cantine Olivella è  un Lacryma Christi del Vesuvio rosso. Prodotto con uve Piedirosso, Aglianico e Olivella coltivate sui terreni vulcanici del Monte Somma. 
14,59 €
Jungano è un Aglianico del Cilento in purezza prodotto dall'azienda San Salvatore nella provincia di Paestum. Un rosso armonioso e morbido che si esprime in un frutto intenso. 
12,70 €
Il Trentenare è un Fiano del Cilento in purezza prodotto dall'azienda San Salvatore nella provincia di Paestum, a due passi dal mare. Un bianco fresco e vivace dalla limpida connotazione varietale. 
35,25 €
Il Fiano di Avellino DOCG "Exultet" di Quintodecimo è un vino bianco strutturato e corposo, caldo e potente, con intense note di frutta gialla, salvia e nocciole, sostenuto da una buona freschezza e sapidità. La sua esuberante ricchezza aromatica è dovuta al lungo affinamento di 10 mesi in acciaio e barrique
Il Satyricon di Luigi Tecce è un Aglianico che nasce da suoli ricchi di sabbia e argilla. L'affinamento di 12 mesi in tonneaux di rovere dona al vino un ventaglio di aromi fruttati, speziati e minerali dove spiccano note di cera e china, prugna e carbone. Un vino fatto con metodi naturali e che riporta al vino di una volta. 
48,36 €
Il “Poliphemo Vecchie Vigne” di Luigi Tecce è un Taurasi  di grande struttura e concentrazione, ottenuto da viti di 80 anni di età, vinificato con lunghe macerazioni in tini aperti e maturato per 24 mesi in botti di media dimensione. Ha un bouquet ampio e complesso di frutta rossa, spezie, incenso, sottobosco, radici ed erbe aromatiche che invita ad un...
7,79 €
Il Greco di Tufo  DOCG  Macchialupa  è un bianco campano prodotto a partire da uve provenienti dai vigneti, siti a 450 metri di altitudine, di Tufo e Petruro. Vinificato come da tradizione in serbatoi di acciaio, si presenta all'olfatto sottile ed delicato, con lievi note di agrumi, pesca e ananas e guida a un sorso fresco e appagante, sostenuto da una...
Vini Bianchi

Fiano di Avellino 2021

7,79 €
Il Fiano di Avellino dall'azienda Macchialupa è un bianco dal bel bouquet di frutta esotica e ginestre ed è ben bilanciato al palato tra acidità e mineralità. 
6,97 €
I' Aglianico Campania IGT dall'azienda Macchialupa è prodotto con uve Aglianico di Taurasi 100%. Ha struttura e morbidezza, è caldo e persistente. 
Product added to wishlist

Questo sito utilizza i cookies per garantire una migliore esperienza di navigazione.