Cantine Ceci

"Erano gli anni trenta - il 1938 con precisione - quando Otello Ceci, famoso oste della bassa provincia parmense, si accorse che nella sua piccola trattoria gli avventori apprezzavano tanto i tradizionali salumi, quanto il lambrusco che produceva con i suoi figli acquistando l’uva dai contadini della zona, per poi destinarne il vino alla mescita. Da allora, quando i figli di Otello, Giovanni e Bruno, erano ancora dei bambini, anno dopo anno, stagione dopo stagione, non è stato mai mancato l’appuntamento con il rito della vendemmia e della vinificazione, che presto diventò la principale attività di Otello e dei suoi figli, tanto che i quasi quattrocento viticoltori della zona iniziarono a fare a gara per vendere alla famiglia Ceci il meglio del loro raccolto.
Nonostante siano passati diversi decenni, l'azienda è ancora oggi saldamente nelle mani dei figli e dei nipoti di Otello, ed è proprio dalle loro menti e dalle loro mani che, con il trascorrere degli anni, hanno visto la luce alcuni dei prodotti più apprezzati del territorio, dal mitico Lambrusco “Terre Verdiane” al grande “Otello Nero di Lambrusco”. Al momento, sono oltre due milioni le bottiglie prodotte annualmente: una quantità enorme, che però è figlia della stessa filosofia di un tempo, per cui interpretando le più antiche tradizioni territoriali, senza mai stravolgerle, prendono vita alcuni dei vini più simbolici dell’intero panorama enologico emiliano. Ma non finisce qui: l’intelligenza e la lungimiranza delle nuove generazioni che reggono le redini dell’impresa, è stata tale da riuscire, non solo a innalzare il livello qualitativo del prodotto, ma anche di veicolare l’immagine del Lambrusco sfruttando un packaging inconfondibile e accattivante.
È nato così il mito di Ceci, oggi sinonimo stesso del Lambrusco di qualità. Di recente, una collaborazione con il Birrificio del Borgo di Rieti, ha portato anche alla produzione di una linea di birre artigianali, rifermentate utilizzando i lieviti proprio del Lambrusco.
"

VINI CANTINE CECI IN VENDITA ONLINE

Vini Rossi

Arturo’s Rosso Emilia

Cantine Ceci
8,20 €
A’S queste le due lettere sull’etichetta a celebrare il nome di Arturo Toscanini. Il richiamo è all’eccellenza, qualcosa che si avvicina alla perfezione. Il suo fare musica classica non poteva che essere il rifermento nel realizzare un vino di grande qualità. Le note armoniche dei suoni di un’orchestra sono le stesse di un vino dal taglio bordolese, dove...
Vini Rossi

Lambrusco amabile "Terre verdiane"

Cantine Ceci
6,97 €
Il Lambrusco “Terre Verdiane 1813” di Cantine Ceci è un vino frizzante immediato, piacevole e generoso, ottenuto con Metodo Charmat. Il profilo olfattivo è giocato su note di frutta nera matura e delicate erbe di campo. Il sorso è vivace, fruttato, amabile, succoso e appagante
Considerato il capolavoro delle Cantine Ceci, l'Otello NerodiLambrusco è il vino che ha ridisegnato agli occhi del mondo le potenzialità di un'uva da sempre considerata di "serie b". Potente, profondo, coinvolgente, è lambrusco che nasce nel 2003 dopo anni di sperimentazioni con la varietà del maestri, il più tradizionale vitigno della provincia di Parma.
Vini Rossi

Lambrusco secco "Terre verdiane"

Cantine Ceci
6,97 €
Il Lambrusco “Terre Verdiane 1813” di Cantine Ceci è un vino frizzante immediato, piacevole e generoso, ottenuto con Metodo Charmat. Il profilo olfattivo è giocato su note di frutta nera matura e delicate erbe di campo. Il sorso è vivace, fruttato, asciutto, succoso e appagante
Product added to wishlist

Questo sito utilizza i cookies per garantire una migliore esperienza di navigazione.