Masseria Frattasi

Un pezzo di storia campana, risalente al lontano 1576, è quello della Masseria Frattasi. Siamo ai piedi del monte Taburno, a Montesarchio, in provincia di Benevento per l’esattezza: è qui dove attorno a quella che è l’imponente masseria settecentesca costruita in pietra calcarea bianca, si snodano i filari principalmente di falanghina e aglianico, ma anche di coda di volpe, greco e fiano, e infine di cabernet sauvignon se si considerano le varietà internazionali. Coltivati ad altitudini variabili, che partono dai 380 metri sul livello del mare fino ad arrivare ai quasi ai mille metri, i vigneti di proprietà aziendale coprono attualmente una superficie di circa venti ettari, e sono condotti secondo le norme dell’agricoltura biodinamica, per cui ogni pratica è totalmente sostenibile e a basso impatto ambientale. In una zona altamente vocata alla viticoltura, dove i venti freddi provenienti dalle montagne si uniscono alle brezze marine che soffiano dal Tirreno, ancora si possono trovare piante allevate con il sistema degli etruschi, che usavano gli alberi come tutori per le viti.
Da sempre di proprietà della famiglia Cecere Clemente, con Beniamino e Pasquale che reggono oggi le redini aziendali, è in questo contesto che da quasi cinque secoli opera ininterrottamente la Masseria Frattasi. In cantina, potendo usufruire di locali che superano i mille metri quadrati, si incontrano le più moderne tecnologie enologiche, sempre applicate nel massimo rispetto di quelle che sono le più antiche tradizioni territoriali.
Con circa 180mila bottiglie prodotte annualmente, partendo da vini come il “Kapnios” e il “Caudium”, fino ad arrivare allo “Iovi Tonant” e al “Donnalaura”, passando per gli Spumanti e per i Passiti, è indiscutibile quello che è il grande merito della cantina “Masseria Frattasi”, che ha avuto la caparbietà di valorizzare e promuovere i vitigni e i vini del territorio, tutti frutto di quello che è il più profondo legame che l’uomo possa instaurare con le proprie terre natie e con le proprie origini.

VINI MASSERIA FRATTASI IN VENDITA ONLINE

Aglianico del Taburno...
  • -20%
Time left
Offerte

Aglianico del Taburno Caudium 2021

Masseria Frattasi
9,51 € 11,89 €
Il Caudium Benevento Aglianico IGT della cantina Masseria Frattasi è un vino rosso ottenuto da uve 100% Aglianico coltivate e raccolte con metodi artigianali. Il terreno sul quale si trovano i vigneti è ubicato nel Sannio, ad un'altitudine di circa 400 metri, ed è caratterizzato dalla presenza di materiali calcarei e argillosi.
Bonea falanghina Frattasi
  • -20%
Time left
9,51 € 11,89 €
Un cru dalla vigna più vecchia di Falanghina di un’unica particella su suolo vulcanico, un prodotto unico nella sua zona di origine, tra montesarchio e bonea sul lato sud est del Taburno.
Home

Coda di Volpe 2022 -Masseria Frattasi

Masseria Frattasi
11,48 €
Vino Biano Coda di Volpe di Montagna Masseria Frattasi 75cl Caudium significa coda, e la coda di volpe ha la sua zona di elezione a Cirignano, casale di Montesarchio in zona pedemontana. A Cirignano il vitigno cresce in zone difficili, povere, senza terreno, su pendii più ripidi della Mosella o della Val d'Aosta. Viticoltura estrema. L'etichetta è un...
Falanghina "Donnalaura"... Falanghina "Donnalaura"... 2
  • -20%
Time left
Vini Bianchi

Falanghina "Donnalaura" 2022 - Masseria Frattasi

Masseria Frattasi
15,08 € 18,85 €
Il "Donnalaura" è una Falanghina del Taburno che Masseria Frattasi realizza a partire da uve vendemmiate tardivamente, lasciandola affinare in barrique. Il profilo olfattivo è ricco e intenso, con tonalità di frutta esotica, miele, mimosa, litchi ed erbe di montagna, che aprono le porte a un assaggio piacevole e levigato, di lunga persistenza e dinamica...
Kapnios Iovi Tonant Masseria Frattasi
  • -20%
Time left
Vini Rossi

Iovi Tonant Aglianico del Taburno 2018

Masseria Frattasi
18,36 € 22,95 €
lovi Tonant Aglianico del Taburno di Masseria Frattasi prende il nome dalle scritte sui massi calcarei del tempio di Caudium. Proprio come Giove Tonante è un vino rosso e potente, maturato in barrique per 18 mesi. 
Vini Rossi

Kapnios 2018 - Masseria Frattasi

Masseria Frattasi
56,56 €
Il Kapnios, vino citato da Platone ( Ateneo1) e da Plinio ( Naturalis Historia) è il primo Amarone, nel senso di vino appassito secco, della storia. 
Product added to wishlist

Questo sito utilizza i cookies per garantire una migliore esperienza di navigazione.