Cantine Olivella
Alle falde del Monte Somma, presso la sorgente detta “dell’Olivella”, da cui l’Azienda prende il nome, fu scoperto nel 1974 un frammento d’orcio vinario, prova della ricchezza di una zona dalla quale fin da epoca remota provenivano alcuni dei vini più pregiati dell’antica Roma in commercio con Pompei. All’imboccatura, l’orcio reca impressa la scritta abbreviata di “Sextus Catius Festus”, accoppiata ad un bollo raffigurante una foglia stilizzata, simile ad un cuore. Il sigillo è significativamente diventato il logo stesso delle “Cantine Olivella”, trasformandosi in un calice. È il segno perfetto di un connubio tra territorio, arte e passione, ovvero i tre cuori che battono all’unisono nel mondo di Cantine Olivella. Qui lavoriamo ai vini vulcanici del Vesuvio, il Lacryma Christi e varietali da Catalanesca da loro recuperata, Caprettone e Piedirosso.
VINI CANTINE OLIVELLA IN VENDITA ONLINE