Nativ

Azienda vitivinicola situata nella Regione Campania, sulle colline fertili dell’ Irpinia in provincia di Avellino, note per la coltivazione di viti autoctone secolari. Un nome, un'idea: Nativ, a richiamare l'ambizione di valorizzare i vitigni nativi di questi luoghi. Fondata da meno di dieci anni, ma con vigneti di proprietà che ne hanno molti di più, in gran parte concentrati lungo la dorsale che unisce Castelvetere sul Calore a Partenopoli, l'azienda si è lanciata nella sfida di coniugare la riconoscibilità territoriale con la corretta esecuzione tecnica.

Nativ è un’azienda agricola situata a Paternopoli, sui pendii delle colline di Taurasi, nel cuore dell’Irpinia. Queste terre, abitate dai Greci nel VII secolo a.C., diedero i natali al "vitis ellenico" da cui deriva il nome Aglianico. Tra il IV e il III secolo a.C questi territori vennero battezzati con il nome di Paternopoli, da "Pater", uomini di chiesa che dalle città si spostavano verso luoghi isolati e pacifici per praticare la meditazione. Durante l’epoca romana, questa parte della Campania veniva soprannominata "Campania Felix" per la straordinaria fertilità delle terre di origine vulcanica, famose per la produzione dei "vini degli imperatori". Oggi l’Irpinia è una terra caratterizzata da paesaggi eterogenei e microclimi diversi. La presenza del Vesuvio e le sue passate eruzioni hanno influenzato il sottosuolo, arricchendolo di materiali vulcanici e calcarei. Il suolo unico, unito al clima mediterraneo influenzato da forti escursioni termiche, hanno reso l’Irpinia un terroir perfetto per la produzione di vini originali e diversi tra loro. Nativ nasce a Paternopoli nel 2008, per mano di Mario Ercolino e Roberta Pirone, con l’obiettivo di dare valore e prestigio ai vitigni tipici del territorio, attraverso la produzione di vini d’eccellenza. I 15 ettari coltivati con vitigni autoctoni (NATIVi) su terreni di origine vulcanica sono la massima espressione della territorialità. Nativ produce i vini tipici dell’Irpinia.

Less
10,66 €
Irpinia Aglianico DOC appartenente ai cru della Linea di Pregio di Nativ, il Blu Onice proviene da un singolo vigneto a 600 metri sul livello del mare, nel comune irpino di Gesualdo, su un terreno roccioso situato in prossimità una antica cava di onice le cui pietre estratte si caratterizzano per un colore giallo e delle singolari striature blu che danno...
Il Rue dell'Inchiostro è un Aglianico in purezza ottenuto dalle uve ricche di minerali e di sostanze nutritive che vengono raccolte nel territorio di origine vulcanica di Paternopoli, nel centro enologico campano dell'Irpinia.
Tra i migliori vini del 2019 per Luca Maroni, Suadens è il nome di un vino che fin dal nome rievoca il carattere suadente di questa singolare espressione di Aglianico
L'Eremo San Quirico è un Irpinia Campi Taurasini DOC appartenente alla Linea di Pregio dell'azienda vitivinicola irpina Nativ. Si tratta di una razza particolare di Aglianico, coltivato sul terreno di derivazione vulcanica delle colline di Taurasi
14,75 €
Il Taurasi Rue 333 è un vino emblematico per la filosofia produttiva di Nativ, un Aglianico in purezza che proviene da uno dei luoghi più vocati dell'Irpinia, Taurasi, vinificato con metodi innovativi ma sempre nel pieno rispetto di una radicata tradizione.
Product added to wishlist

Questo sito utilizza i cookies per garantire una migliore esperienza di navigazione.