Il Coda di Volpe del Sannio DOP Taburno delle Cantine Iannella nasce dalla selezione di 100% uve Coda di Volpe coltivate sulle colline di Torrecuso a 450 metri sul livello del mare. La vinificazione avviene in acciaio a temperatura controllata per 15 giorni. Il vino affina esclusivamente in contenitori di acciaio prima di essere imbottigliato. Il nome di questo antico vitigno autoctono deriva dalla caratteristica forma del grappolo che ricorda appunto la coda della volpe.
Degustazione
Si presenta con un giallo paglierino, profuma di anans, pera e banana. Il sapore e secco, sapido e abbastanza morbido.
Abbinamento
Piatti di pesce, formaggi morbidi.
Nome Prodotto | Coda di Volpe del Sannio |
---|---|
Produttore | Cantine Iannella |
Annata | 2020 |
Regione | Campania |
Vitigno | Coda di Volpe |
Denominazione | DOP Sannio |
Gradazione alcolica | 13,00% |
Formato | Bottiglia da cl.75 |
Abbinamenti | Piatti di pesce, formaggi morbidi. |
servizio | 8-10 gradi |
Affinamento | solo acciaio |
Tipologia Vino | Vino Bianco |